Esecuzioni-forzate-pigoramenti-

Esecuzioni-forzate-pigoramenti-Le procedure relative alle esecuzioni forzate per il recupero di un credito

Quando si parla di esecuzioni forzate, s’intendono tutte quelle operazioni che fanno parte di una procedura messa in atto quando è presente un debito insoluto nei confronti di un creditore. Per far valere i suoi diritti, quest’ultimo può rivolgersi ad un giudice e farsi assistere da un avvocato competente che, in questo caso, dovrà procedere con l’espropriazione delle proprietà e/o dei beni appartenenti al debitore.

Questa è l’unica soluzione a cui il creditore può ricorrere di fronte agli insoluti del debitore. Le esecuzioni forzate possono comprendere non solo l’espropriazione di un immobile, ma anche dei beni mobili di proprietà, le somme di denaro depositate sui conti correnti intestati attività di valore e, più in generale, ogni cosa di sua proprietà. Ma andiamo a vedere con esattezza come funzionano queste procedure.

Esecuzioni forzate: ecco tutto quello che dovreste sapere

Come avrete capito, quando si parla di un’esecuzione o di un’espropriazione forzata, ci si riferisce ad un atto di tutela, finalizzato al recupero di un credito. In pratica, permette ad un creditore di riprendersi ciò che gli spetta, in maniera corretta e legale. Quando si deve recuperare una somma di denaro, esistono due tipologie di esecuzioni: la prima consiste nel pignoramento e conseguente vendita di un bene mobile o immobile del debitore (contro la sua volontà), la seconda, invece, permette al creditore di recuperare l’importo che gli spetta presso soggetti terzi (fra cui banche e datori di lavoro) che, a loro volta, sono debitori del proprio debitore.

Quando però non è una somma di denaro che spetta al creditore si attivano procedure di esecuzioni forzate in forma specifica, dove si chiede la consegna o restituzione di un bene determinato o l’adempimento di un’attività. Qualsiasi sia la situazione , lo Studio legale dell’Avvocato Colombo può seguire il cliente dall’inizio alla fine, trovando sempre la soluzione migliore e portandolo ad ottenere il pagamento o il bene ad esso spettante.

Generalmente, il procedimento dell’esecuzione si divide in queste fasi principali: il pignoramento, la successiva vendita e consegna del denaro necessario a estinguere il debito, o l’assegnazione del bene al creditore. Per il recupero dei crediti, l’Avvocato Colombo si occupa in prima persona delle espropriazioni forzate in generale e delle esecuzioni immobiliari, garantendo una pluriennale esperienza nel settore e un supporto professionale costante e accurato.

Esecuzioni-forzate-MilanoIl nostro Studio legale e le esecuzioni forzate

Da anni, lo Studio legale dell’Avvocato Riccardo Colombo si occupa di tutelare e di assistere i propri clienti nell’ambito del recupero crediti, avvalendosi di queste procedure con estrema attenzione e precisione. La tutela dei diritti dei nostri clienti è una priorità e collaboriamo attivamente con il Tribunale di Milano per tutto ciò che riguarda l’iter di ogni esecuzione.

Pertanto, se desideri affidarti ad un professionista che sappia perfettamente come muoversi nell’ambito delle esecuzioni forzate, sappi questo studio può rispondere esattamente alle tue aspettative. Per qualunque domanda, perplessità, consulenza o preventivo, non esitare a contattarci: ti aiuteremo a saperne di più e a ricevere l’assistenza legale personalizzata di cui hai bisogno per soddisfare appieno tue esigenze e necessità.

In breve tempo, ti ricontatteremo elencandoti le soluzioni, le opportunità e i migliori metodi per agire nel tuo interesse e garantirti un esito positivo.

Contattaci.